
Narrare per immagini – Lezioni di Fotografia
Nell’ambito del workshop Filmmaking Etnografico. Formazione e Memoria – II Edizione, tra le ultime settimane di maggio e la prima settimana di giugno, si sono tenuti tre incontri dell’area di Fotografia.
Il trainer Lorenzo Casadio ha introdotto i ragazzi alla materia con una panoramica sui fondamenti della fotografia, partendo dai parametri basilari e riflettendo sul loro impiego narrativo e linguistico. Insieme, hanno dialogato sulle differenze sostanziali tra l’immagine statica e l’immagine dinamica, identificando il ruolo della fotografia nel racconto cinematografico.
Coniugando pratica e teoria, secondo lo spirito del workshop, Lorenzo ha accompagnato la squadra di lavoro lungo i primi approcci con la macchina da presa. I ragazzi hanno sperimentato quindi i diversi linguaggi e risultati che si possono ottenere utilizzando ottiche differenti.


Come ultimo incontro, il trainer ha coordinato i ragazzi in un’uscita sul campo: dividendosi in due piccole squadre ciascuno si è esercitato nei ruoli del set. I team di lavoro, ruotando, si sono interfacciati per esplorare le differenze operative e comunicative tra l’utilizzo della camera fissa e quello della camera a mano.
Con l’aiuto di Lorenzo i ragazzi si sono messi in gioco, e passo dopo passo avanzano verso le riprese del progetto documentario.

